NatrixLab Test Sulla Disbiosi Intestinale: Dysbio CheckNatrixLab Test Sulla Disbiosi Intestinale: Dysbio Check
Il Dysbio Check (Disbiosi Test) rileva la presenza nelle urine di due metaboliti del triptofano, denominati Indicano e Scatolo, che permettono di verificare l’eventuale presenza di alterazioni a carico della flora batterica intestinale.
Metodo di prelievo: Urine
Tempi di refertazione: Entro 7 gg lavorativi
67,00 €
Descrizione
Dysbio Check – Disbiosi Test
Test urinario per rilevare alterazioni della flora batterica intestinale
Cos’è il Dysbio Check?
Il Dysbio Check (Disbiosi Test) rileva la presenza nelle urine di due metaboliti del triptofano, denominati Indicano e Scatolo, che permettono di verificare l’eventuale presenza di alterazioni a carico della flora batterica intestinale.
Il Microbiota Intestinale
A livello del tratto gastro-intestinale è presente un vero e proprio organo, il Microbiota, costituito da una moltitudine di microrganismi che costituiscono la flora batterica. La tipologia ed il numero di batteri intestinali contribuiscono a determinare lo stato di benessere o malessere dell’apparato digerente e dell’intero organismo.
Cos’è la Disbiosi Intestinale?
La disbiosi intestinale è un’alterazione degli equilibri del microbiota, che comporta un insieme di sintomi e disturbi dell’apparato gastrointestinale, in grado di avere conseguenze anche su organi ed apparati distanti dall’intestino.
Chi Dovrebbe Fare il Test?
La disbiosi intestinale si può manifestare con un ampio ventaglio di sintomi. Ti consigliamo questo test se hai riscontrato:
Cattiva digestione
Alterazioni del transito intestinale (stitichezza, diarrea, colon irritabile)
Gonfiore addominale
Tensione, dolore, flatulenza e malessere generale
Alitosi
Difficoltà digestive persistenti
Difese immunitarie basse
Aumentata suscettibilità alle infezioni
Infezioni ricorrenti
Candidosi, vaginiti, cistiti nella donna
Disturbi generali
Nervosismo, ansia, disturbi del sonno, stanchezza
Ti Consigliamo Inoltre di Fare Questo Test:
Prima di iniziare un trattamento a base di fermenti lattici, per scegliere il probiotico e il prebiotico più adatto
Dopo un trattamento a base di fermenti lattici, per valutare la buona riuscita del trattamento
Come e Dove Eseguire il Test
Modalità di Esecuzione
Il Disbiosi Test viene effettuato mediante analisi su un campione di urine (prime urine del mattino).
Come Richiedere il Test
Ordina il test direttamente dal nostro sito e riceverai il kit comodamente a casa tua.
💡 Riceverai indicazioni personalizzate: Una volta ricevuti i risultati del test, avrai tutte le indicazioni necessarie per scegliere gli integratori più adatti alla tua situazione specifica.
⚠️ Preparazione all’Esame
- Sospendere terapie: Raccogliere i campioni a distanza di almeno 7 giorni dall’ultima terapia antibiotica o probiotica
- Tipo di campione: Le urine devono essere le prime del mattino
- Non raccogliere durante: Flusso mestruale
- Evitare se: Presenza di sangue nelle urine
E Dopo il Disbiosi Test?
In caso di disbiosi intestinale, i risultati dovrebbero sempre essere seguiti da un’attenta anamnesi sulla storia clinica della persona e da test aggiuntivi per la valutazione dell’eziologia della sintomatologia.
Un’alimentazione corretta permette il miglioramento della sintomatologia ed un riequilibrio della flora batterica intestinale per riportarla ad uno stato di eubiosi.
Per prevenzione e miglioramento del benessere intestinale è fondamentale:
Alimentazione Corretta
Mantenere un sano e corretto stile alimentare andando a correggere le cattive abitudini che sono causa dell’insorgenza e del perpetuarsi dei problemi
Flora Batterica Equilibrata
Mantenere attiva ed equilibrata la flora batterica intestinale, integrando con probiotici, prebiotici e fitoterapici in grado di migliorare lo stato della flora batterica
Transito Intestinale Regolare
Mantenere libero il tratto intestinale, favorendo un corretto transito intestinale e limitando l’accumulo di scorie
🔄 Ripetizione del Test
In caso di esito positivo: Ti consigliamo di ripetere il test dopo 3-4 mesi, una volta terminato un trattamento a base di integratori e seguito un corretto regime alimentare.
Monitoraggio terapeutico o patologia: Ripetere il test secondo il suggerimento del medico curante.
Per ulteriori informazioni, scarica il pieghevole informativo:


