NatrixLab Ricerca Patogeni Intestinali: Pathoflora CheckNatrixLab Ricerca Patogeni Intestinali: Pathoflora Check
Esame Salmonella Shigella | Coprocoltura Completa
La coprocoltura completa Pathoflora Check è un esame batteriologico delle feci che identifica i microbi responsabili di infezioni intestinali.
Metodo di prelievo: Feci Tampone
Tempi di refertazione: Entro 7 gg lavorativi
67,00 €
Descrizione
Pathoflora Check
Ricerca Patogeni Intestinali – Coprocoltura Completa
Esame Salmonella Shigella | Coprocoltura Completa
La coprocoltura completa Pathoflora Check è un esame batteriologico delle feci che identifica i microbi responsabili di infezioni intestinali. Questa coprocoltura completa utilizza la coltivazione batterica su terreni specifici e l’analisi microscopica delle colonie per rilevare patogeni come Salmonella, Shigella, E. coli patogeni, Yersinia, Clostridium difficile e Campylobacter. La coprocoltura completa è fondamentale per diagnosticare tossinfezioni alimentari, enterocoliti, diarree acute e coliti pseudomembranose.
Cos’è la Coprocoltura Completa?
Il Pathoflora Check è un esame batteriologico delle feci che consente di identificare i microbi responsabili di infezioni intestinali. La metodica consiste nella coltivazione batterica su specifici terreni di coltura e successiva analisi microscopica delle colonie riscontrate.
Come funziona: Il campione fecale viene posto in terreni di coltura specifici che favoriscono la crescita dei batteri patogeni. Dopo l’incubazione, le colonie batteriche vengono analizzate al microscopio e identificate attraverso test biochimici per determinare il patogeno responsabile dell’infezione.
Patologie Rilevabili con la Coprocoltura
Le principali infezioni intestinali che rendono consigliabile il Pathoflora Check sono:
Tossinfezioni Alimentari
Infezioni causate da batteri presenti in alimenti contaminati (carne, uova, latticini)
Enterocolite o Diarrea Acuta
Infiammazione dell’intestino con diarrea improvvisa e severa
Colite Pseudomembranosa
Causata da alterazione della flora batterica dopo trattamento antibiotico (Clostridium difficile)
Principali Patogeni Ricercati
I principali germi patogeni coinvolti nell’eziologia delle infezioni intestinali:
Shigella
Causa dissenteria bacillare con diarrea ematica
Salmonella
Tossinfezione alimentare da uova, carne, pollame
E. coli Patogeni
Sierotipi enteropatogeni, enterotossigeni, enteroemorragici, enteroinvasivi, enteroagregativi
Yersinia enterocolitica
Causa enterocolite con dolori addominali simil-appendicite
Clostridium difficile
Colite pseudomembranosa post-antibiotici
Campylobacter spp.
Infezione da pollame poco cotto, diarrea acuta
Focus su E. coli: Vengono ricercati diversi sierotipi patogeni di Escherichia coli, ciascuno con meccanismo d’azione differente: enteropatogeni (EPEC), enterotossigeni (ETEC), enteroemorragici (EHEC come E. coli O157:H7), enteroinvasivi (EIEC) ed enteroagregativi (EAEC).
Il Valore Aggiunto del Referto NatrixLab
Spiegazione Chiara sui Patogeni
Include una descrizione dettagliata sui batteri patogeni intestinali e sulle caratteristiche dell’esame
Identificazione Specifica del Patogeno
Ti permette di identificare esattamente quale batterio è responsabile dell’infezione intestinale
Chi Dovrebbe Fare il Test?
Ti consigliamo di eseguire la Coprocoltura Completa per indagare le infezioni intestinali se hai riscontrato:
Diarrea acuta o persistente
Inappetenza
Nausea intensa
Vomito
Febbre alta
Pus o sangue nelle feci
Gonfiore addominale severo
Crampi addominali intensi
Particolarmente importante se: Hai consumato cibi sospetti, torni da un viaggio, hai assunto antibiotici recentemente (rischio Clostridium difficile), o presenti sintomi severi di gastroenterite.
Come Eseguire il Test?
Modalità di Esecuzione
Il test viene effettuato mediante analisi su un campione di feci. Semplice e da fare comodamente a casa. Ordina il kit sul nostro sito e ricevilo direttamente a casa tua.
Preparazione all’Esame
- Raccogliere i campioni a distanza di almeno 7 giorni dall’ultima terapia antibiotica o probiotica
- Non raccogliere campioni durante il flusso mestruale
- Non eseguire se si soffre di emorroidi sanguinanti in fase attiva
- Importante: In caso di diarrea acuta, raccogliere il campione il prima possibile per aumentare le probabilità di isolamento del patogeno
E Dopo il Test?
Consulta uno Specialista
In caso di Coprocoltura Completa positiva (presenza di batteri patogeni), è consigliabile il parere di uno specialista in grado di fornire un supporto terapeutico mirato. Il medico prescriverà l’antibiotico specifico efficace contro il patogeno identificato, eventualmente con antibiogramma per verificare le resistenze.
Ripetizione del Test
In caso di test positivo a uno di questi agenti patogeni, si consiglia di ripetere il test dopo 2-3 mesi per verificare l’eradicazione dell’infezione dopo la terapia antibiotica. In caso di monitoraggio terapeutico o patologia cronica, ripetere secondo il suggerimento del medico prescrittore.
Identifica i batteri patogeni intestinali!
Coprocoltura completa per infezioni e tossinfezioni alimentari

